
Cultura popolare e solidarietà sociale
CORSI
—————
CORSO DI CHITARRA (Docente Gianpietro MARAZZA)
—————
CORSO DI PIZZICA PIZZICA (Docente Valentina PANERA)
—————
Corso di canto dedicato ai repertori della RESISTENZA ITALIANA, (Limbiate)
—————
CORSO DI DANZE POPOLARI EUROPEE (Docente MARIO MEINI)
—————
CANTI DELLA RESISTENZA (Melegnano)
—————
CORSO DI TEATRO (Docente Livia ROSATO)
—————
CORSO DI CANTO TRADIZIONALE/POPOLARE DEDICATO AI REPERTORI DELL'OSTERIA MILANESE
—————
CANTO D'OSTERIA
—————
CORSO DI CANTO BLUES E GOSPEL (Docente MILENA PIAZZOLI)
Eventi
STORIA ED ORIGINE DEL CANTO POPOLARE BELLA CIAO
—————
“DOMESTICHE AFFEZIONI”
—————
A VUELÌ, VUELI, VUELÀ, TE PIZZICA LU CORE
—————
Giornata della Memoria e leggi razziali
—————
GIORNATA DELLA MEMORIA
—————
CANTASTORIE PER UN' ITALIA ANTIFASCISTA
—————
Presentazione del libro “UN DESTINO INNOCENTE”
—————
Presentazione del libro, "RAGAZZE NEL '68"
—————
QUE PASA EN AMERICA LATINA?
RASSEGNE
ATTENZIONE!!
—————
RASSEGNA DI CINEMA
—————
RASSEGNA DI POESIA
SCUOLA DI ITALIANO PER STRANIERI
La Scuola di Italiano per stranieri dell’Associazione la Conta è attiva dal 2014 e riprende un progetto che si è sviluppato nel corso del tempo fin dai primi anni 2000.
La Scuola di Italiano per stranieri è aperta a tutti gli/le immigrati/e, é completamente gratuita; ad essa possono iscriversi persone di età superiore ai 17 anni e che risiedono in zona Barona e dintorni, a Milano.
La Scuola ha sede presso la Casa delle Culture e delle Associazioni, di Via Ovada 1 a Milano, dove hanno sede, oltre all’Associazione La Conta, anche il GASP Barona, due Associazioni di Filippini ed un circolo culturale.
Le lezioni si svolgono dalle 10,00 alle 12, 00 di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì e dalle 18,30 alle 20,30 del giovedì.
L’anno scolastico in corso, 9 ottobre 2017 - 31 maggio 2018, ha, al 5 marzo 2018, 110 iscritti provenienti da varie Nazioni del mondo. Si continuano ad accettate iscrizioni alla Scuola in qualsiasi momento nell’anno scolastico in corso.
La Scuola è gestita ed amministrata da un collettivo di 12 insegnanti più una persona addetta alla gestione della sede.
L’Associazione La Conta ricerca volontari che abbiano una minima esperienza di insegnamento che si possono inserire nel Collettivo Insegnanti della Scuola di Italiano per stranieri.